Category:

diritto ereditario

Danno da morte o tanatologico: è risarcibile?

La gravità di un evento tragico come la morte lascia supporre che una sua causazione illecita, colposa o dolosa che sia, faccia sorgere un obbligo di risarcimento del danno da perdita della vita a carico del responsabile. Ma è realmente così?
Continua a leggere…

Interpretare il testamento, tra eredità, legati e prelegati

Sapevi che in alcuni casi è possibile ricevere un lascito testamentario senza divenire erede del defunto? Probabilmente sì, specie se hai letto un mio precedente post nel quale accennavo alla differenza tra erede e legatario… Ma l’inquadramento giuridico del trasferimento mortis causa è questione di non poco conto e merita un approfondimento. L’art. 587 c.c. …
Read more

New Year’s Resolution: scrivi il tuo testamento

Tutti sanno che per redigere un testamento valido non occorra necessariamente rivolgersi al notaio, potendo l’atto di ultima volontà essere scritto direttamente dal testatore. Non tutti sanno tuttavia quali requisiti minimi debbano essere soddisfatti e quali contenuti esso possa avere o non avere. Di seguito ti vengono fornite alcune indicazioni finalizzate a ridurre al minimo …
Read more