Category:

responsabilità extracontrattuale

Danno da morte o tanatologico: è risarcibile?

La gravità di un evento tragico come la morte lascia supporre che una sua causazione illecita, colposa o dolosa che sia, faccia sorgere un obbligo di risarcimento del danno da perdita della vita a carico del responsabile. Ma è realmente così?
Continua a leggere…

Abuso dell’immagine altrui e diritto alla riservatezza

Hai litigato con la tua migliore amica e temi che possa divulgare scatti che ti ritraggono struccata e col volto texturizzato dall’acne, o pubblicare filmati dove danzi indossando un pigiama a righe orizzontali? Può farlo? Puoi impedirglielo?
Continua a leggere…

Concorso di colpa del trasportato e riduzione del risarcimento: casistica

A volte il passeggero coinvolto in un incidente tra veicoli non viene risarcito integralmente per le lesioni subite, nonostante la sua condotta non abbia in alcun modo concorso a cagionare il sinistro. Come mai?
Continua a leggere…

Spuntato all’improvviso! Ottenere il risarcimento nei sinistri cagionati da animali selvatici

Non sono infrequenti gli incidenti stradali occasionati da animali selvatici o da cani randagi che attraversano le carreggiate collidendo con i veicoli in circolazione e neppure i casi affrontati dalla giurisprudenza di legittimità sono pochi. Di seguito viene offerta una breve disamina delle pronunce più recenti in materia, per comprendere gli aspetti giuridici fondamentali da …
Read more