Month:Settembre 2017
Presunzione di paternità e alterazione di stato: come trasformare un semplice errore in un reato complesso
Prima delle modificazioni apportate al diritto di famiglia dal D.Lgs. 28 dicembre 2013 n. 154, entrato in vigore il 07 febbraio 2014, la presunzione di paternità di cui all’art. 231 c.c. operava laddove il concepimento del figlio fosse avvenuto durante il matrimonio: per determinare se sussistesse questo presupposto attributivo di status occorreva fare ulteriore riferimento …
Read more
Estinzione del reato per condotte riparatorie: impatto della disciplina codicistica sul microsistema processuale del Giudice di Pace
Con l’entrata in vigore della L. 23 giugno 2017 n. 3 è stato introdotto nel codice penale l’articolo 162-ter che delinea una nuova causa di estinzione del reato, ossia quella derivante dalle ‘condotte riparatorie’ poste in essere dall’imputato, applicabile ai reati procedibili a querela della persona offesa se dalla stessa remissibili. Apparentemente ricalcata sull’analoga causa …
Read more